Le cougar in Italia sono tante, milioni di milioni… andando al di là delle citazioni musicali, in effetti non siamo andati molto lontano dalla realtà, perché sono davvero milioni: due, per la precisione! Si tratta dei dati ufficiali del settore relativo agli incontri cougar , secondo cui la Penisola è in assoluto il Paese numero uno per quanto concerne le cougar, almeno in Europa.
Si parla di numeri a dir poco interessanti che meritano di essere approfonditi: soprattutto perché sono lo specchio di un paese (l’Italia, appunto) che pare aver giurato amore eterno alle donne mature a caccia di ventenni. Curioso di scoprire tutto quello che c’è da sapere sulle panterone tricolori? Prosegui con la lettura e potrai saperlo.
Cougar in Italia: 2 milioni di pantere
Come anticipato poco sopra, i numeri tricolori dicono che nella Penisola si trovano oltre due milioni di cougar sparse per le varie regioni dello Stivale. Dal profondo Sud all’estremo Nord, passando per isole e isolette, il nostro Paese vanta la presenza di tantissime donne mature a caccia di ragazzi molto più giovani di loro.
Sempre stando ai dati, in Europa non esiste un solo paese in grado di competere con la nostra bandiera, al punto che l’Italia svetta in cima alle classifiche “predatrici” del Vecchio Continente. E i dati che colpiscono e che fanno capire il potere delle nostre cougar non finiscono certo qui.
Nello specifico, le statistiche di settore ci dicono che solo nel 2017 le cougar italiane attive hanno collezionato una media di quasi 40 appuntamenti a testa (38, se vogliamo andare a ricercare la precisione). Circa 76 milioni di appuntamenti nel totale, e di certo non ad acqua e salatini, perché le cougar amano spendere, eccome se amano spendere.
Ecco un altro numero davvero stuzzicante: in media, si calcola una spesa annua complessiva nel 2017 pari a 180 milioni di euro da parte delle cougar, con un ulteriore balzo in avanti nel 2018 (circa 200 milioni di euro di spesa).
Non c’è che dire: se c’è un aspetto dell’economia tricolore che gira, è proprio quello degli appuntamenti organizzati dalle donne mature. D’altronde, se sai chi sono le cougar , sai anche che si tratta di donne che non amano il risparmio, molto benestanti e che dunque amano spendere e godersi la vita.
Altri dati interessanti sulle cougar italiane
Poco sopra ti abbiamo anticipato che in Europa pochi paesi riescono a fare concorrenza alle cougar italiane, e i dati lo testimoniano ancora una volta. Stando alle statistiche, infatti, nella Penisola il 62% delle donne quarantenni va alla ricerca di un ragazzo più giovane.
In altri paesi come la Spagna, anch’essa molto attiva, non si va oltre il 58%, mentre in Francia e nel Regno Unito non si superano rispettivamente il 53% e il 40%. E le quarantenni della Germania? Davvero poco attive rispetto alle italiane (non oltre il 37%).
È tutta una questione sociale
Essere una cougar vuol dire tante cose: si parla di donne che, a dispetto della loro età, sono ancora molto piacenti e sexy, e non amano rinunciare al piacere del sesso con i ragazzi più giovani. Eppure le donne di questo tipo sono sempre esistite, solo che adesso sembrano diffondersi a macchia d’olio.
Per quale motivo? Perché oggi, nonostante le consuete critiche di una società come sempre molto “bacchettona”, ci sono i VIP ad autorizzare questa pratica. In sintesi, per le donne andare con uomini molto giovani è diventata quasi una tendenza.
Ti basti pensare a coppie come Demi Moore e Ashton Kutcher, ma anche altre coppie istituzionali come Brigitte Marie-Claude Trogneux ed Emmanuel Macron. E nemmeno in Italia si scherza, con cougar oramai storiche del calibro di Lory Del Santo e (ovviamente) la splendida Pamela Prati.
Le cougar italiane e il primo appuntamento
Ogni donna sa che il primo appuntamento può diventare il vero cuore pulsante di una coppia o di una relazione nascente, ed è chiaro che nemmeno le cougar fanno eccezione a questa regola. Al punto che le donne mature a caccia di ventenni e trentenni sono capaci di spendere più di tutte le altre, durante questa importantissima uscita.
Più delle altre donne italiane, ma anche più delle altre cougar europee.
Secondo le indagini di settore, non a caso, la spesa in termini di locali e ristoranti è enorme, e le donne di questa categoria non badano a limiti di budget per rendere speciale la loro prima uscita con la preda di turno.
Eppure i costi affrontati dalle cougar tricolori vanno ben oltre i ristoranti e le uscite di tipo romantico. È quando si mettono a caccia che spendono di più, e ciò accade soprattutto con i viaggi.
Perché le donne mature in cerca di un ragazzo da accalappiare amano viaggiare, dato che alcune delle chance migliori nascono nei villaggi turistici, in crociera e via discorrendo (+20% rispetto al 2017).
E se hai letto il nostro articolo su dove trovare una cougar [, sai già che queste donne amano anche farsi trovare sul web, iscrivendosi presso i siti di incontri del settore. È un canale che risulta molto efficace non solo per loro, ma anche per chi – come te – desidera calarsi in questo mondo per scoprire tutte le grandiose opportunità che l’universo cougar riserva ai propri avventori.
A dire il vero, oltre a più di un sito di donne mature , il web propone anche altre opzioni come le app di incontri per smartphone, dedicate ovviamente alle cougar. Si parla di una media di 300.000 iscritti per le applicazioni più note del settore, capaci di essere amate da tutti perché comode e utilizzabili in qualsiasi momento, anche quando si fa la fila alle poste o quando si è in pausa pranzo.
Perché basta “tappare” sullo schermo del nostro cellulare per iniziare a chattare con le donne mature e organizzare un divertente incontro con loro. In conclusione, le cougar in Italia sono tantissime e soprattutto sono parecchio apprezzate dai giovani italiani, come dimostrano appunto i numeri e i dati di questa nicchia.