Chi sono le Donne Cougar? Tutto quello che devi sapere

chi-sono-le-cougar

Sei intenzionato a scoprire gli incontri cougar ? Allora dovrai prima capire di cosa stiamo parlando e quali sono le caratteristiche che appartengono a questa precisa categoria di donne.

Non devi comunque preoccuparti, perché ci penseremo noi a chiarirti tutte le peculiarità di questo genere di ragazze, spiegandoti per filo e per segno chi sono le cougar.

Definizione di donna cougar

Viene definita come cougar una donna matura attratta da uomini molto più giovani di lei o addirittura da ragazzi. Il suo scopo principale è conoscerli per poter avere una relazione sessuale con loro. Se si parla del range di età, qui ti consigliamo di leggere la nostra guida su cosa vuol dire cougar , perché lì troverai tutte le informazioni che ti servono.

A tal proposito, è comunque possibile dirti quanto segue: in sintesi, una donna di questo tipo è tale se la tua età è la metà della sua + 7. È un calcolo molto semplice da fare, anche se non necessariamente corretto, perché in realtà basta che sia più anziana di te e non di pochi anni (circa otto). Diciamo che è possibile inquadrare una donna matura di questo tipo in un range di età che può andare dai 35 ai 55 anni.

Alcune statistiche su queste donne

Per capire esattamente di che genere di donna si tratta, è possibile studiare anche alcune statistiche molto utili. Secondo i sondaggi ufficiali, ad esempio, le cougar solo raramente si sposano, e ciò accade nell’1,7% dei casi (prendendo come esempio gli USA).

Questo ti fa già capire che una donna matura “panterona” difficilmente è in cerca di una relazione che possa dirsi “definitiva”, proprio per via del fatto che punta soprattutto al sesso. Non a caso, basandoci sempre sulle statistiche USA, il 13% delle donne comprese fra i 35 e i 44 anni ha ammesso di aver fatto sesso con un ragazzo più giovane di 5/7 anni.

Caratteristiche delle cougar

È importante premettere che ogni donna è diversa dalle altre, dunque non è possibile definire delle caratteristiche che siano affidabili a priori. Nella maggior parte dei casi, però, le donne predatrici di questa tipologia sono molto indipendenti e sicure nei propri mezzi, sono realizzate professionalmente e inseguono l’obiettivo di restare giovani molto a lungo.

Di conseguenza, sono molto attente a fattori come il look, il make up, la forma fisica e via discorrendo. Non a caso, il termine “cougar” identifica una donna che insegue un partner giovane e che lo fa con l’istinto proprio dei puma, dunque come una vera cacciatrice.

Alle volte le cougar creano disagio nelle persone: la nostra società tende a considerarle amorali, perché oggi non viene visto di buon occhio il rapporto sessuale con ragazzi molto più giovani.

È un difetto proprio della cultura occidentale, che non troviamo in altri paesi come ad esempio il Giappone. Un altro fattore che le caratterizza è il ricorso alla chirurgia estetica, sebbene non sia ovviamente sempre così: esistono infatti tante cougar in Italia che si mantengono in forma e belle senza il supporto di nessun “aiutino” di quel tipo.

In genere, comunque, una donna “panterona” è bella e sexy per natura, al di là della sua età. Se vuoi possiamo anche farti un esempio concreto, come Demi Moore e Ashton Kutcher, sposatisi con 15 anni di differenza.

Cenni storici sula nascita del termine

Il primo utilizzo del termine cougar con questa accezione risale agli anni ’80: ai tempi la squadra canadese di hockey su ghiaccio dei Vancouver Canucks usò questa parola per far riferimento alle donne mature single che seguivano con foga le loro partite, provando poi a conoscere i giocatori.

Se si parla di Internet, il primo sito di donne mature risale addirittura al 1999, e utilizzava non a caso la parola “cougar” nel dominio. In realtà, il termine in questione è diventato famoso soltanto a partire dal 2001: ovvero l’anno di pubblicazione del libro “Cougar” della giornalista americana del Sun Valerie Gibson, una vera e propria guida per le donne mature che volevano rimorchiare i ragazzi più giovani.

Da allora la parola è entrata di diritto nel lessico comune, identificando nell’immaginario collettivo le donne attempate che provavano interesse sessuale per i ragazzi.

Poi è passata addirittura al cinema e alle serie TV: la prova che oramai in molti conoscono chi sono le cougar e quali sono le loro peculiarità principali. Chiaramente anche il mondo del porno fa spesso riferimento a loro, al punto che esiste una vera e propria categoria XXX di questo genere.

Altre peculiarità di queste donne

Intanto una cougar è sempre eterosessuale, single e dunque non sposata o divorziata, mentre ci sono diversi punti di vista relativi ai figli: alcuni sostengono che una panterona “pura” non debba averne, altri invece includono anche le milf in questa graduatoria.

A livello fisico, le donne mature predatrici hanno un aspetto giovanile, nonostante la loro età, e come detto sono appassionate di fitness o di sport in generale. Di solito le cougar sono donne benestanti, economicamente indipendenti, e piuttosto esplicite da un punto di vista sessuale.

Ovviamente si tratta soltanto di uno stereotipo, perché una cougar potrebbe anche essere più sobria, non appariscente, più calma e persino timida.

Se ti stai chiedendo dove trovare le cougar , la risposta è semplicissima: oggi esistono diversi siti web di incontri specializzati proprio in questa categoria, dove ti basta iscriverti per conoscere tantissime donne “panterone” in tutte le città italiane.

“Cougar” è un termine denigratorio?

Naturalmente questo dipende dal punto di vista di ognuno di noi, e anche da quello delle donne che vengono etichettate con questo termine. C’è chi tende a considerarlo positivo, in quanto identifica una donna che si mantiene bella e sexy nonostante l’età che avanza.

Alcune donne lo considerano come un complimento, non solo per la questione fisica: come detto, questa parola identifica una donna indipendente e sicura di sé, quindi una sorta di identikit dell’emancipazione del mondo femminile.

È chiaro che c’è anche chi lo vede come un termine negativo, specialmente quando entrano in gioco i riferimenti al porno (a dir poco fuorvianti) e alla solita visione di una società che non si trova d’accordo con il sesso con ragazzi molto più giovani.

Vantaggi e svantaggi

Ci sono molte ragioni che potrebbero spingere una donna matura verso la caccia di uomini molto più giovani di lei. Fra questi troviamo ovviamente la vitalità sessuale e la possibilità di sentirsi più indipendente, per via dell’assenza di legami con uomini adulti.

In secondo luogo, una cougar ha la possibilità di mantenere la propria indipendenza finanziaria, e di vivere una seconda giovinezza in compagnia di questi ragazzi. Il che significa uscire la sera, andare a ballare, a cena fuori, e tanto altro ancora. Spesso gli uomini pari-età sono molto lontani da questa concezione di divertimento, e questo le panterone lo sanno (e non lo apprezzano).

Chiaramente esistono anche degli svantaggi, molto semplici da intuire: una donna che esce con un ragazzo molto giovane si espone ai giudizi degli altri, e rischia di vedersi affibbiare etichette poco piacevoli.

Di contro, chi sceglie questa strada sa già che dovrà sopportare il giudizio altrui, dunque parte con gli anti-corpi giusti per fregarsene dei pareri e delle vocine messe in giro dalle altre donne (spesso invidiose). Un ulteriore svantaggio è il seguente: una donna matura che insegue i ragazzi rinuncia ad avere bambini (sostanzialmente perché perde tempo), ma spesso le cougar non hanno alcun desiderio relativo alla maternità.

Dal punto di vista maschile, intrattenere una relazione con una cougar possiede soltanto vantaggi. Innanzitutto perché si va con una donna indipendente che non chiede soldi o altro, e perché questa donna è bellissima e molto esperta nel sesso.

In secondo luogo, si ha la certezza di stare con una donna che si piace e che ha molta autostima e fiducia nei propri mezzi. La questione dei soldi merita un ulteriore approfondimento: i ragazzi di solito se ne fregano se la donna guadagna più di loro, anzi questo può diventare un vantaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *