Mi piaceMi piace

Chat per Separati: Un nuovo inizio Online

Se sei diventato single dopo un divorzio o dopo la rottura di un rapporto ma credi e speri che l’amore possa ancora far parte della tua vita allora leggi questo articolo che la nostra redazione composta da tanti divorziati come te ha preparato per renderti edotto di una grande possibilità che ci offre internet.

Le chat per separati rappresentano un’opportunità davvero preziosa, perché consentono di conoscere altri divorziati, con la possibilità di ricostruire una famiglia.

Purtroppo tutti noi sappiamo quanto sia difficile fare i conti con un divorzio, sia per le complicazioni relative ai figli, sia per le difficoltà palesi nel ricostruirsi una vita sociale e amorosa.

I divorziati, per definizione, escono da un rapporto spesso a senso unico: si arriva alla separazione privi di un gruppo di amici o di conoscenti, perché la vita familiare ha finito per assorbire tutte le attenzioni dei due partner.

Quando poi arriva il momento di dirsi addio, ecco che queste difficoltà emergono in tutta la loro potenza. Grazie al web, però, è possibile dare un calcio alla solitudine.

Perché iscriversi ad una chat per divorziati

Chiaramente il principale obiettivo delle chat per separati è permettere a chiunque di ritrovare l’amore dopo il divorzio .

Questo vale ovviamente anche per chi ha subito una rottura sentimentale da convivente o fidanzato. Come anticipato poco sopra, non si tratta mai di una missione facile o scontata, per alcuni motivi che sono molto semplici da comprendere. In primo luogo perché, dopo tanti anni di matrimonio o di rapporto amoroso, non si ha più un gruppo di amici con i quali condividere le proprie serate.

Il gruppo, poi, è ovviamente fondamentale per fare nuove conoscenze, dunque per incontrare altri uomini o altre donne con i quali vivere la propria vita.

Questo non significa che un divorziato sia solo al mondo, ma bisogna anche valutare la “qualità” delle amicizie. È infatti normale che una coppia esca con altre coppie, quindi quando il rapporto si rompe, automaticamente il single divorziato non uscirà più col vecchio gruppo.

Il tutto perché farebbe la parte dell’incomodo, e perché si troverebbe a disagio circondato da persone che condividono una relazione. In sintesi, finirebbe per fare il cosiddetto “palo”, il che non migliorerebbe di certo la situazione, né quella sociale o sentimentale, né quella psicologica.

Ma…cosa sono questi portali?

Si tratta di particolari siti di incontri (uno che vi possiamo segnalare in quanto di buona qualità è Genitoresingle.net, che hanno un obiettivo ben preciso: permettere ai single divorziati di entrare in contatto, così da potersi conoscere e – chissà – far nascere un nuovo amore. Questi portali consentono ad esempio di conoscere le mamme single in chat , ma anche gli uomini che hanno divorziato da poco o da tanto tempo.

In altri termini, qualsiasi separato rimasto solo può iscriversi in queste piattaforme e iniziare a dare nuovo respiro alla propria vita sentimentale. In secondo luogo, il sistema funziona in maniera semplice: basta iscriversi al portale in questione, iniziare a girare fra i vari profili degli altri iscritti, trovare quelli che sembrano più adatti e cominciare a chattare con loro.

Dopo aver rotto il ghiaccio, è possibile conoscersi vicendevolmente, chiacchierando del più e del meno, e raccontandosi anche le proprie esperienze passate (sentimentali e non). La conoscenza testuale in chat è necessaria, così da capire se è possibile trovare dei fattori caratteriali o delle passioni in comune, fondamentali per poter avviare finalmente un rapporto amoroso.

È chiaro che il funzionamento di questi siti può risultare ostico per chi non ha nessuna esperienza nel campo, il che ci dà l’opportunità di spendere qualche parolina in più su queste piattaforme. Così ti permetteremo di comprenderle meglio, e di agevolare il tuo ingresso nel mondo del dating per i single divorziati.

Come funzionano i siti di incontri per separati?

Come detto, il primo step obbligatorio è l’iscrizione al sito scelto, che può avvenire tramite la compilazione di un modulo, magari con una serie di domande aperte e persino a risposta multipla.

Il questionario è importante, perché consente al sito di delineare un partner che fa per te, e di sfruttare (se presenti) degli algoritmi per proporti delle soluzioni consone a come sei fatto e ai tuoi desideri. In pratica, proprio come farebbe una qualsiasi agenzia matrimoniale.

In altri casi puoi iscriverti usando direttamente il tuo account Facebook, giusto per velocizzare le operazioni. Dopo, riceverai una mail di conferma con un link, e cliccando su di esso potrai completare la registrazione ed inizare a consocere persone.

Ma sono gratis o a pagamento?

Arriviamo ad un punto focale della discussione: i siti per divorziati sono gratuiti o costano? Esistono alcune chat gratis, che ti consentono di entrare in canali pubblici frequentati, appunto, da persone separate.

Dalla discussione pubblica si può poi passare a quella privata, così da potersi conoscere meglio. È chiaro che, se in primis si parla di siti che attirano perché gratuiti, sono comunque poco controllati, quindi non sai mai chi si trova dall’altro lato dello schermo.

Di contro sono molto veloci, perché spesso non richiedono nemmeno di registrarsi (chat senza registrazione), quindi un tentativo puoi anche farlo.

I siti a pagamento sono ovviamente un’altra cosa, se si parla di professionalità, e sono simili ai social network come Facebook. Ciò vuol dire che ti iscrivi, crei un profilo con i tuoi dati e le tue informazioni, e avvii una ricerca di persone che corrispondono ai tuoi desideri.

Puoi farlo per merito di un motore di ricerca, con una serie di opzioni che possono essere personalizzate: queste funzionano da filtro, quindi fanno passare soltanto i profili che corrispondono esattamente alle informazioni che hai indicato.

Ad esempio la fascia d’età, ma anche la provenienza geografica, la presenza di figli e tanto altro ancora. Poi potrai avviare una chat con quel single separato, conoscerlo, e iniziare a discutere del vostro primo incontro dal vivo.

Per quanto riguarda il pagamento, ci sono altre info che ti conviene conoscere. In primo luogo l’iscrizione a questi portali è sempre gratuita, così come alcune funzioni basiche, come ad esempio la ricerca per vedere chi c’e’ intorno a te.

Se non farai l’abbonamento, però, non potrai rispondere ai messaggi e non potrai inviarne di nuovi. Non devi vederlo come un difetto perché, trattandosi di un vero e proprio servizio, stai pagando un gruppo di professionisti che ha a cuore le esigenze degli utenti, e che deve coprire le proprie spese.

Siccome il tuo scopo è ritrovare l’amore a seguito della separazione, ti conviene sempre preferire soluzioni professionali, evitando i siti gratuiti.

Come scegliere il sito giusto?

Il web propone molteplici siti pensati per i divorziati, ma prima devi fare attenzione alla nicchia. Ciò che vogliamo dirti, è che potresti essere attratto da un sito generalista, e sarebbe un errore.

L’amore per i divorziati online è sempre una questione di nicchia, quindi ti conviene optare soltanto per un sito specificatamente rivolto al tuo target.

Così facendo, avrai la certezza assoluta di trovare soltanto donne e uomini separati, evitando di perdere del tempo dietro ad altri utenti, che stanno cercando qualcosa di completamente diverso.

Inoltre, come detto, ti conviene scegliere un sito a pagamento, per una questione di serietà e perché qui troverai soltanto profili reali, certificati dallo staff.

In conclusione, il suggerimento è di provare la via del web e nello specifico degli incontri per separati. Così potrai, finalmente, trovare un altro amore.