Nel mondo degli incontri cougar, spesso i ragazzi si chiedono cosa vuol dire questo termine e quali sono le sue origini.
Come spesso accade, è un modo come un altro per “abbreviare” l’apprendimento e per conoscere il prima possibile le caratteristiche che rendono tali le cosiddette “panterone”.
Se anche tu come tanti uomini ti stai chiedendo cosa significa cougar, allora in questo articolo troverai tutte le risposte che cerchi, e forse anche di più.
La formula matematica per le Donne Pantere
Se oltre al significato della parola ti chiedi anche chi sono le cougar , sappi che si parla di donne mature che vanno a caccia di ragazzi più giovani di loro, e che esiste una vera e propria formula matematica per definirle.
Stando al parere degli esperti, una donna può essere considerata come tale quando si verifica questa situazione: ha un’età che è il doppio della tua più 7.
Per farti un piccolo esempio, una donna di 50 anni può essere considerata una cougar se tu hai 32 anni (50 diviso 2 + 7, appunto). In realtà è bene che tu sappia che questa non è una regola tassativa, e che da questo punto di vista la situazione è piuttosto elastica: per dirti, se conosci una donna di 45 anni e tu ne hai 32, va bene lo stesso.
Cosa vuol dire il termine cougar?
Le Cougar nel nostro paese sono davvero tante, al punto che secondo le statistiche si parla del 62% delle donne over 40 nella Penisola, per approfondire le statistiche puoi leggere il nostro articolo “le Cougar in Italia” che ha sorpreso noi stessi quando abbiamo raccolto i dati.
Però va anche detto che in pochi sanno da dove deriva questo termine, e che è molto importante chiarirlo, prima che tu possa incontrarne una. Lo è per una questione di completezza di informazioni, perché avere a che fare con queste donne vuol dire anche studiare e prepararsi a dovere.
In realtà è molto facile spiegare cosa vuol dire cougar, perché basta far riferimento alla traduzione di questo termine inglese. Vocabolario anglosassone alla mano, “cougar” in italiano significa “puma”, “coguaro” o “pantera”: in sintesi, si fa riferimento ad un animale particolarmente noto per via della sua natura di cacciatore e di affamato predatore.
È palese che, trattandosi pur sempre di una metafora o di una similitudine, non puoi di certo aspettarti una donna cannibale che non vede l’ora di pranzare con le tue membra. Non siamo su Netflix e non ti stiamo parlando di cougar sexy e affamate come Drew Barrymore in “Santa Clarita Diet”.
La “fame” di queste donne è ovviamente di natura sessuale, dunque si parla di cacciatrici che inseguono giovani uomini e che vogliono da loro del sesso. Di contro, sappi che queste donne mature vogliono anche altro, e non è raro che siano ad esempio interessate ad una relazione sentimentale. Questa è una prima specifica che farai bene a tenere a mente, quando ne approcci una.
A questo punto potresti essere ancor più curioso, e noi vogliamo darti altre informazioni sulla genesi del termine cougar. Nella fattispecie, questo termine venne usato per la prima volta (con questa accezione) dalla scrittrice americana Valerie Gibson nel lontano 2001, all’interno del libro intitolato esattamente “Cougar”.
Di cosa si tratta? Di certo non di un romanzo storico, ma di una vera e propria guida per le donne mature dai 40 ai 50 anni circa che vorrebbero “datare (cioè uscire)” un ragazzo giovane. Si parla di un bestseller che ha avuto un successo planetario e che ancora oggi è possibile reperire in vendita su Amazon: il titolo esatto è “Cougar: a guide for older women dating younger men”.
Il libro in questione ha avuto così tanto successo che, da allora, il termine cougar è entrato di diritto nello slang quotidiano, prima negli USA e poi nel resto del mondo.
Se vuoi scoprire come incontrare una cougar , prima di conoscerne una potrebbe farti comodo una lettura di questo libro, giusto per capire quali tecniche adotterà lei.
Cougar e MILF: analogie e differenze
Adesso che sai cosa significa cougar, vogliamo istruirti in merito alle differenze e alle analogie che si trovano con un altro genere di donna oggi molto gettonato: ovvero le milf. In primo luogo è bene che tu sappia che oggi in rete trovi più di un sito dove incontrare donne mature , e che su questi portali è possibile che troverai entrambe le categorie o solo una di esse.
Naturalmente questo dipende dal tipo di sito: ci sono quelli generalisti, dove trovi sia cougar che milf, e quelli specifici per ognuna delle due tipologie. Ad ogni modo, sarà il caso di approcciarli sapendo già come distinguerle.
Le cougar, come ti abbiamo detto fino a questo momento, sono donne comprese fra i 35/40 anni fino ai 50/55 anni, dipendentemente dalla tua età.
Sono esemplari cacciatori, in quanto mirano soprattutto al sesso, e soltanto con ragazzi più giovani di loro. Sono molto dirette e traboccano di autostima, non si nascondono e inseguono l’obiettivo proprio come farebbe un puma, dunque senza stancarsi mai.
Molte di queste caratteristiche principali appartengono anche alle milf, acronimo che sta per “Mother I’d like to fuck”. Anche loro sono molto fiere di se stesse, belle, indipendenti e con un’età media compresa intorno ai 40 o 50 anni.
E anche loro mirano al sesso, ma con una differenza: sono madri, quindi hanno dei figli. In realtà anche una cougar potrebbe averne, quindi è facile confondere le due categorie. Dove sta la differenza? Una cougar è spesso a caccia, è più provocante e non fa mistero di ciò che cerca. Una milf, invece, è più sorniona e sobria, non ha un atteggiamento così eclatante e in genere aspetta che sia un ragazzo ad avvicinarsi a lei.
È importantissimo essere a conoscenza di queste differenze, soprattutto perché dovrai usare con le due un approccio molto diverso, sia in chat, sia dal vivo.
Anche se in realtà, alla fine, si parla comunque di donne, dunque ognuna avrà un carattere unico e un modo di fare totalmente diverso dalle altre. Di contro, non c’è alcun dubbio sul fatto che una donna cougar è molto più libertina di una milf, ed è anche esteticamente più provocante.